Iscriviti adesso all’Associazione Asso-Consum
L’Associazione nasce su impulso parlamentare agli inizi degli anni 2000.
La cura dei consumatori/utenti è un’attività che sin dalle origini dell’Associazione è stata fondamentale declinandosi in diverse attività di tutela consumerista: reclami, conciliazioni, tutela legale generale ed individuale, progetti nazionali e regionali, formazione, lobbying, cooperazione.
L’Asso-Consum offre servizi misurati ai tuoi bisogni, quindi, abbiamo pensato a tre tipologie di soci: socio base, socio ordinario e socio sostenitore.
Associandoti avrai servizi di assistenza e consulenza legale gratuita nei settori: telecomunicazioni, energia, gas, idrico, rifiuti, credito, contratti, trasporti, class action, sanità, turismo, ambiente, bancario, sportello antiusura antiracket e molto altro…
Hai una problematica da risolvere?
Fai un reclamo
Segnalaci il tuo problema e affidati alla competenza e professionalità dei nostri esperti per risolvere il caso.
Ancora non sei associato?
Iscriviti ad Asso-Consum
Sportelli e sedi AssoConsum sul Territorio Nazionale
Cerca la sede Asso Consum più vicina a te per ricevere assistenza legale e tutelare i tuoi diritti.
I settori che abbiamo ritenuto di segnalarti associandoti ai profili
socio base – socio ordinario – socio sostenitore
BANCARIO
Sovraindebitamento, mutui, finanziamenti, tassi di interesse, antiusura, arbitro bancario, frode informatica, phishing…
TELECOMUNICAZIONI
Conciliazione paritetica, reclamo, fatture, disservizi, servizi a pagamento, canone rai, servizi audiovisivi…
ENERGIA GAS ED IDRICO
Prescrizione, conciliazione paritetica, Bonus sociale, reclamo, fatture, consumo stimato, consumo effettivo…
ASSICURATIVO
Polizze…
E-COMMERCE
Netcomm, conciliazione, siti, web, sconti, consegne, frodi informatiche…
TURISMO
Pacchetto turistico, danno da vacanza rovinata, risarcimento…
POSTALE
Phishing, raccomandate, libretti postali, poste pay…
SALUTE
Carta dei servizi, LEA, Tribunale del malato, tutela ambientale, contraffazione…
TRASPORTI
Conciliazione paritetica, carta dei servizi…
ANTIUSURA ANTIRACKET
Sportello…
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Tributario…
RECUPERO CREDITI
Tavolo unirec, conciliazione paritetica, procedura recupero, utilities…
Ultimi Nostri Progetti
legge Regionale Emilia Romagna n°4/2017 annualità 2021
"LA SPESA CHE SFIDA"
"SALUTE DONNA ATTIVA"
"BONUS A SAPERSI"
"IO SONO ORIGINALE"
"CARE SHARING"
Ultime News Attività e Comunicati Stampa
Ritardata portabilità, un disservizio telefonico frequente!
Ritardata portabilità, un disservizio telefonico frequente! Un disservizio telefonico che si verifica molto...
Mancato o ritardato trasloco dell’utenza telefonica? Ecco cosa fare!
Mancato o ritardato trasloco dell’utenza telefonica? Ecco cosa fare! Un disservizio telefonico che si verifica molto...
Controversie telefoniche: costi non dovuti dopo la disdetta
Controversie telefoniche: costi non dovuti dopo la disdetta I costi delle fatture di chiusura del contratto di utenza...
Mancata attivazione della linea telefonica? Ecco cosa fare!
L’attivazione di una nuova linea telefonica, dovrebbe avvenire nei tempi previsti dalle condizioni generali di...
Comunicato Stampa del 19/08/2024
L' Asso-consum presenterà un esposto al Ministro dell' Ambiente dopo lo scandalo delle acque minerali Nestlè in...
Comunicato Stampa del 28/07/2024
L' Asso-consum, in data 22 luglio 2024 ha recepito dal garante del servizio idrico integrato la bozza di regolamento...
Comunicato Stampa del 20/06/2024
L' Antitrust ha ridimensionato la multa inflitta alla Watertech spa a 2.668,836 in solido con l' Arald LTD. -- Il...
Igiene urbana, azione legale contro il Comune di Taranto da parte di Asso-Consum e altre associazioni locali
da TarantoSera Redazione 22/10/2023 Attualità, In primo piano (clicca sul link) Igiene urbana, azione legale contro il...
Comunicato Stampa del 04/10/2023
L'antitrust, in merito alle modifiche unilaterali delle condizioni economiche di fornitura, ha prescritto alle società...
I Nostri Contatti
info@asso-consum.it
La rielaborazione del sito è stata realizzata con i fondi del Ministero Sviluppo Economico. Riparto 2020.